20. La
beneficenza viene ben intesa quando si pratica esclusivamente fra
persone della stessa opinione, della stessa credenza o dello stesso
partito?
No, è soprattutto lo Spirito settario e di
partito che si deve abolire, perché tutti gli uomini sono fratelli. Il
vero Cristiano non vede che dei fratelli fra i suoi simili ed egli,
prima di soccorrere chi ne ha bisogno, non gli chiede né di che fede
sia, né la sua opinione in qualsivoglia cosa. Seguirebbe forse il
precetto di Gesù Cristo, che dice di amare persino i Suoi nemici, se
rifiutasse un infelice perché ha una fede diversa dalla sua? Lo soccorra
dunque senza chiedergli conto alcuno della sua coscienza. Infatti, se è
un nemico della religione, il soccorrerlo sarà un modo per fargliela
amare; il rifiutarlo, un modo per fagliela odiare.
(San Luigi, Parigi, 1860)