IL VANGELO SECONDO LO SPIRITISMO

Allan Kardec

Torna al menu
23. Riassumendo, quattro sono le alternative che si presentano all'uomo per il suo avvenire d'oltretomba: 1º) il nulla, secondo la Dottrina Materialistica; 2º) l'assorbimento nel tutto universale, secondo la Dottrina Panteistica; 3º) l'individualità con la fissazione definitiva del destino, secondo la Dottrina della Chiesa; 4º) l'individualità in progressione indefinita, secondo la Dottrina Spiritista. Secondo le prime due, i legami familiari si spezzano dopo la morte, e non c'è speranza alcuna di ritrovarsi. Con la terza, esiste la speranza di rivedersi, ammesso però che ci si trovi nello stesso luogo, e questo luogo può essere sia l'inferno sia il paradiso. Invece con la pluralità delle esistenze, che è inscindibile dal progresso graduale, vi è la certezza della continuità dei rapporti fra coloro che si sono amati, ed è questo che costituisce la vera famiglia.