14. La calma e la
rassegnazione, derivanti dal modo di considerare la vita terrena e dalla
fede nell'avvenire, danno allo Spirito una serenità che è la migliore
prevenzione contro la pazzia e il suicidio. In
effetti, è certo che la maggior parte dei casi di pazzia è dovuta ai
violenti turbamenti prodotti dalle vicissitudini che l'uomo non ha la
forza di sopportare. Se, dunque, attraverso il modo in cui lo Spiritismo
gli fa intravedere le cose di questo mondo, l'uomo accetta con
distacco, persino con gioia, i rovesci e le disillusioni che in altre
circostanze l'avrebbero gettato nella disperazione, è evidente che
questa forza, che lo pone al di sopra degli avvenimenti, mette la sua
mente al riparo da scosse che, diversamente, l'avrebbero sconvolta.