XVIII. È una naturale predisposizione di tutti accorgersi più dei difetti degli altri che dei propri.
Il Vangelo dice «Perchéguardi la pagliuzza che è nell'occhio di tuo
fratello, mentre non scorgi la trave che è nell'occhio tuo?» (Vedere
cap. X, nn. 9 e 10 di quest'opera).