IL VANGELO SECONDO LO SPIRITISMO

Allan Kardec

Torna al menu
GABELLIERI. Erano esattori di modesto livello, incaricati principalmente di esigere il balzello per il diritto di ingresso nelle città. La loro funzione corrispondeva, grosso modo, a quella dei doganieri e degli esattori del dazio. In generale, essi condividevano la riprovazione dei pubblicani. È per questa ragione che nel Vangelo si trova sovente il nome pubblicano riferito a persona di malaffare. Questa qualifica non implicava minimamente quella di corrotto e di persona senza scrupoli. Era un termine spregiativo sinonimo di cattiva compagnia, indegna di essere frequentata dalle persone perbene.