TERAPEUTI (dal greco therapeutai, derivato da therapéuein, servire
e curare, ossia servitori di Dio e guaritori). Settari ebraici
contemporanei di Cristo, stabilitisi principalmente ad Alessandria
d'Egitto, erano in stretto rapporto con gli Esseni, di cui professavano i
principi, e come loro si erano consacrati alla pratica di tutte le
virtù. Si nutrivano in modo estremamente frugale. Votati al celibato,
alla contemplazione e alla vita solitaria, formavano un vero e proprio
ordine religioso. Filone, filosofo platonico, ebreo di Alessandria, è
stato il primo a parlare dei Terapeuti. Egli li considera una setta del
giudaismo. Eusebio, san Girolamo e altri Padri della Chiesa pensavano
che fossero Cristiani. Comunque, sia che fossero giudei o cristiani, è
evidente che, come gli Esseni, essi costituivano il tratto d'unione fra
il giudaismo e il cristianesimo.